- 6 Agosto 2008
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio
Nessun commento
Francesco Dipaola
Il procedimento di formazione del debito d’imposta nel regime della tassazione separata e le conseguenze sull’attività di riscossione.
Nell’ambito della nostra attività professionale, di sovente, siamo sollecitati dai nostri clienti, a cui sono state notificate cartelle di pagamento a seguito di iscrizione a ruolo sui redditi soggetti a tassazione separata ex art. 17 - Dpr. n. 917/1986, a valutare l’opportunità di istruire un contenzioso con il Fisco.
A tal fine, risulta di primaria importanza conoscere intimamente la procedura secondo cui si articola l’attività di liquidazione e riscossione in regime di tassazione separata, dalla quale potranno emergere utili spunti su cui predisporre (e/o allestire) una valida attività difensiva da porre innanzi al giudice tributario, nell’interesse dei nostri assistiti... segue in formato pdf