- 17 Aprile 2010
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio
Nessun commento
Treia, 24-26 giugno 2010 Un appuntamento a cui non puoi mancare. Una volta di più, i Consulenti del Lavoro diventano protagonisti di un presente sempre più proiettato verso il futuro.
Per il lavoro con regole e certezze, a Treia una manifestazione politica, tecnica e culturale.
Sono queste le premesse con le quali i Consulenti del lavoro si apprestano alla nuova esperienza del 1° Festival del Lavoro®, che dal 24 al 26 giugno 2010 a Treia (MC), vedrà nuovamente attori protagonisti i Consulenti del lavoro per coniugare l’esposizione delle novità con il futuro e le proposte concrete.
Sono queste le premesse con le quali i Consulenti del lavoro si apprestano alla nuova esperienza del 1° Festival del Lavoro®, che dal 24 al 26 giugno 2010 a Treia (MC), vedrà nuovamente attori protagonisti i Consulenti del lavoro per coniugare l’esposizione delle novità con il futuro e le proposte concrete.
Con l’intento di individuare tutte le iniziative possibili che consentano di raggiungere l’obiettivo di declinare la meglio il concetto di “lavoro” ed attribuire a questo termine un significato, le aree tematiche individuate sono 4. Dalla certezza delle regole, alle regole a tutela dell’occupazione; dalle regole per la sicurezza dei luoghi di lavoro, alle regole per la gestione delle risorse umane. Per ciascuna area tematica le iniziative saranno distinte in tre categorie: politica, tecnica e di cultura. Con tale schema saranno organizzate interviste agli esponenti politici, tenute lezioni di particolare criticità del diritto del lavoro e, per la parte culturale, saranno presentati libri, poesie, ecc. Tra le novità in fase di studio c’è la simulazione di un processo del lavoro e della conciliazione.
L’organizzazione assegnata alla Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine prevede un continuo e contemporaneo svilupparsi di eventi: tavole rotonde, incontri, video, presentazioni di indagini e di ricerche sia tecniche e sia sociali, dibattiti con gli ospiti, convegni con economisti, giuristi, esperti di diritto del lavoro, accademici, funzionari ministeriali, politici, imprenditori, giornalisti e Consulenti del lavoro, centri studi degli ordini provinciali, Università, che si confronteranno sui temi del lavoro.
Ed ancora, sono in programma interviste al personaggio del giorno con la possibilità per il pubblico di fare domande, la partecipazione a lezioni di professori universitari che analizzino i temi del Collegato lavoro, nonché confronti su specifici temi fra personaggi di idee opposte.
Ed ancora, sono in programma interviste al personaggio del giorno con la possibilità per il pubblico di fare domande, la partecipazione a lezioni di professori universitari che analizzino i temi del Collegato lavoro, nonché confronti su specifici temi fra personaggi di idee opposte.
Ad ospitare l’evento sarà la città di Treia ed i sui dintorni che saranno posti, dal suo Sindaco e collega Santalucia, a completa disposizione del Festival e dei partecipanti.