Seminario: “Progetto UNIEMENS” e “Buoni lavoro per il lavoro occasionale accessorio.

Sala gremita di professionisti e studenti oltre che dalle organizzazioni sindacali datorili e dei lavoratori al seminario organizzato dall’INPS di Messina il 5 novembre 2009 su “Progetto UNIEMENS” e “Buoni lavoro per il lavoro occasionale accessorio”

Al seminario organizzato dalla Direzione della Sede di Messina il 5 novembre 2009 su “Progetto UNIEMENS”  e “Buoni lavoro per il lavoro occasionale accessorio” erano presenti, in modo massiccio, Ordini professionali, consulenti del lavoro e commercialisti, associazioni datoriali agricole e non,  sindacati dei lavoratori, diverse aziende e il mondo della scuola rappresentato, oltreché dai funzionari addetti all’utilizzo della procedura UNIEMENS, da studenti delle quinte classi. Il Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina, stracolmo, ha registrato una giornata di vera partecipazione e di grande interesse per i due temi in discussione.

Il Direttore della Sede, dott.ssa Giuseppina Malaspina, introducendo i lavori del seminario ha sottolineato come la mission dell'INPS e sia perseguibile con successo se si ha la capacità di interagire con gli altri soggetti sociali. Il progetto UNIEMENS, coinvolgendo aziende e consulenti, è la dimostrazione di come sia possibile raggiungere traguardi importanti in tema di semplificazione e di tempestività di trasmissione di informazioni.

I buoni lavoro per il lavoro occasionale accessorio, rappresentano un elemento di novità nel mercato del lavoro, danno copertura contributiva Inps ed assicurativa Inail, sono un utile strumento a sostegno dell’emersione del lavoro nero, e, quindi, dovrà essere incentivato l’uso pubblicizzandoli e spiegandone le finalità e i vantaggi sia per i committenti sia per i prestatori.

Il Dott. Dario Dolce, ha catalizzando l'attenzione della platea, illustrando blillantemente, il progetto UNIEMENS, sotto ogni aspetto sottolineando l’imprescindibile collaborazione con gli Ordini professionali con i quali è sempre necessario il confronto in quanto i loro sono anche i  clienti dell'Istituto.

A seguire l'intervento di Mariano Cangialosi, del team regionale INPS informazioni istituzionali e relazioni con il pubblico, che è stato seguito con grande interesse anche dai giovani studenti presenti, in parte destinatari del lavoro occasionale retribuito con il sistema dei voucher.

Durante i lavori sono intervenuti, fra gli altri, il Presidente della Camera di Commercio, il Presidente del Comitato provinciale Inps, il dirigente scolastico prof.ssa Elvira D’Orazio, il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro ed i Presidenti dei dottori Commercialisti ed esperti contabili di Messina, Barcellona P. G. e Patti 

Il dott. Giuseppe Savelli, dirigente regionale, ha concluso i lavori esprimendo soddisfazione per la giornata seminariale e invitando a proseguire le attività istituzionali in sinergia con gli interlocutori presenti nel territorio.

 

 
 

DOCUMENTI ALLEGATI