Roadshow 2019 Welfare Lab, fa tappa a Messina.

Giorno 20 settembre 2019 il “Roadshow 2019 Welfare Lab”, evento itinerante organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ha fatto tappa presso la sede del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina .

Con l’obiettivo di sostenere il benessere e migliorare la qualità di vita dei lavoratori, la progettazione di un buon piano di welfare aziendale avrà certamente un impatto positivo sulla produttività dell’impresa.

Il Presidente del CPO Maurizio Adamo, nell’introdurre i lavori fa notare come dall’analisi del secondo rapporto Censis, emerge che più di tre lavoratori su quattro riscontrano positivamente gli effetti del welfare aziendale sulla vita di tutti i giorni.

In particolare, l’incremento del benessere aziendale, quale miglioramento del clima lavorativo ed aumento del potere d’acquisto del dipendente, nonché la diminuzione del turnover e dell’assenteismo, correlato dall’azzeramento del cuneo fiscale e dalla piena deducibilità del costo sostenuto per l’impresa, favoriscono la fidelizzazione del dipendente e la contestuale riduzione delle ricadute negative dell’attività lavorativa sulla salute e sulla qualità di vita dello stesso.

Attraverso la condivisione di esperienze e con il contributo dell’esperto della Fondazione Studi, Giovanni Marcantonio, sono stati evidenziati i vantaggi apportati dalle genuine politiche di welfare per imprese e lavoratori, nonché le regole per una corretta applicazione e redazione di un piano di welfare aziendale.

Evidente quindi il ruolo centrale del Consulente del Lavoro che ha un’importante funzione di promozione dello strumento e che attraverso una mirata attivazione di piani di welfare contribuisce a sostenere la competitività delle imprese nel sistema economico generale.