PRESENTAZIONE DM IN ASSENZA DI VERSAMENTI – RAGOLARITA’ CONTRIBUTIVA

Istruzioni operative per la presentazione dei DM10 da parte delle aziende nei casi di assenza di versamenti contributivi e/o somme a conguaglio. Chiarimenti

Riportiamo il messaggio del direttore centrale dell'INPS in materia.

In relazione alle richieste di chiarmenti da parte di aziende e professionisti circa le modalità di compilazione del DM10 nelle ipotesi disciplinate con il  messaggio n. 16329 del 22.4.2005 (assunzioni nel corso del mese), si  forniscono le seguenti indicazioni.
Le aziende di nuova costituzione che si avvalgano della possibilità di elaborare i ratei con lo stipendio del mese successivo (es. quando l’assunzione interviene dopo la chiusura dell’elaborazione delle buste paga), onde evitare la segnalazione di scopertura contributiva che potrebbe avere ripercussioni sulla regolarità contributiva ai fini del rilascio del DURC, dovranno presentare comunque un DM10 con saldo 0 (zero) compilando solo il quadro “A”  (n. dipendenti occupati) e il quadro “B-C” con l’indicazione dei soli dati statistici MA, FE, FZ e l’eventuale adesione  o revoca ai Fondi Interprofessionali.

Analogamente si dovrà procedere anche nei casi in cui l’Azienda versa i contributi minori all’Inps relativamente  a posizioni di lavoratori autonomi la cui contribuzione pensionistica è dovuta all’Enpals e detti lavoratori emettono fatture con periodicità non programmabile.
La stessa modalità di compilazione è stata prevista nei casi disciplinati con il messaggio n. 5730 del 10 marzo 2009 (nota 2).



IL DIRETTORE CENTRALE
Pietro Corasaniti