- 13 Ottobre 2011
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
In attesa della realizzazione di uno specifico applicativo per la compilazione informatica della Nota di iscrizione a ruolo, sono scaricabili e compilabili i modelli in formato doc.
a cura di Gaetano Fatato ( Tesoriere del Consiglio Provinciale dell'Oridne di Messina)
Disponibili i modelli in formato “doc” scaricabili e compilabili, da utilizzare in attesa della realizzazione di uno specifico applicativo per la compilazione informatica della Nota di iscrizione a ruolo.
“L’articolo 22, comma 1 del D. Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 (così come modificato dall’articolo 2, comma 35-quater, lettera c, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 216 del 16 settembre 2011) prevede obbligo per la parte ricorrente di depositare, all’atto della costituzione in giudizio, la nota contenente la richiesta di iscrizione a ruolo del ricorso tributario nel registro generale dei ricorsi o degli appelli. Detta richiesta consente agli uffici di segreteria delle Commissioni tributarie di rilasciare al ricorrente il corrispondente numero di ruolo del registro generale. La Direzione della Giustizia tributaria ha predisposto i relativi modelli, uno per le Commissioni tributarie provinciali, l’altro per le Commissioni tributarie regionali, che dovranno essere compilati dai ricorrenti che si costituiscono in giudizio a decorrere dal 17 settembre 2011.
In attesa della realizzazione di uno specifico applicativo per la compilazione informatica della Nota di iscrizione a ruolo, sono scaricabili e compilabili i modelli in formato doc. Ai fini della compilazione si consiglia di copiare il modello in una cartella del personal computer. I file sono protetti ma sono compilabili tutti i campi previsti dal modello ufficiale. A video, i campi editabili sono evidenziati in grigio, ma nella stampa l’evidenziazione non viene riprodotta. Il file può essere rinominato e duplicato; La firma deve essere autografa.”