Nuovi incentivi INAIL alle imprese (ISI INAIL – 2010)

La domanda potrà essere presentata, mediante invio telematico con successiva conferma in formato cartaceo, dalle ore 14.00 del 12 gennaio 2011 fino alle ore 18.00 del 14 febbraio 2011

Il 10 dicembre scorso sono stati pubblicati sul sito dell’Istituto (Sicurezza sul lavoro / Finanziamenti alle imprese) gli avvisi pubblici regionali relativi ai nuovi incentivi INAIL alle imprese (ISI INAIL – 2010), mirati ad incentivare le imprese verso la realizzazione di interventi volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’Istituto ha stanziato 60 milioni di Euro ripartiti in budget regionali.
Destinatari sono le imprese, anche individuali, iscritte in CCIAA: possono essere presentati progetti di investimento, di formazione e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
L’incentivo è costituito da un contributo compreso tra un minimo di Euro 5.000,00 ed un massimo di Euro 100.000,00 (previsti importi più bassi per imprese individuali e per progetti formativi): per la nostra Regione è previsto uno stanziamento pari a complessivi Euro 4.239.512,00.
Già dal 10 dicembre è attiva sul sito istituzionale www.inail.it – Punto Cliente la procedura informatica che consente alle imprese di verificare la possibilità di presentare domanda di contributo: è possibile infatti calcolare i punteggi (collegati alle caratteristiche dell’impresa e al progetto programmato) la cui somma deve raggiungere la soglia minima di ammissibilità, condizione necessaria per l’inoltro della domanda all’apertura dello sportello on-line.
La domanda potrà essere presentata, mediante invio telematico con successiva conferma in formato cartaceo, dalle ore 14.00 del 12 gennaio 2011 fino alle ore 18.00 del 14 febbraio 2011: poiché l’invio telematico determina la prenotazione della somma richiesta e la conseguente diminuzione dello stanziamento (il sistema registra le domande secondo l’ordine di arrivo), la chiusura dello sportello telematico potrà essere anticipata in caso di esaurimento dello stanziamento.
Per quanto sopra, appare tuttavia opportuno che le imprese interessate verifichino per tempo la possibilità di accesso in procedura e il possesso delle condizioni di ammissibilità (i soggetti non registrati – per una maggiore celerità delle operazioni – potranno rivolgersi direttamente agli Uffici di Sede): ciò al fine di pervenire rapidamente – già all’apertura dello sportello telematico – alla possibilità di un invio completo e rispondente alle loro programmate esigenze.
 
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento, anche con eventuale supporto tecnico contattare i Responsabili Dr.ssa Rita Carnabuci (tel. 090/3718281 o mail r.carnabuci@inail.it) e Sig. Bruno Muscolo (tel. 090/3718215 o mail b.muscolo@inail.it) o la stessa Direzione (tel. 090/3718265 e 090/3718274 o mail messina@inail.it).