MEDIAZIONE TRIBUTARIA – COMMISSIONE RAPPORTI AGENZIA ENTRATE MESSINA – OTTIMO INIZIO

Pubblichiamo la comunicazione del collega Francesco Dipaola delegato del CP dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina

 Carissimo presidente e colleghi.

 

nell’ambito del confronto avviato con l’Agenzia delle Entrate si è svolta nella giornata del 16 aprile u.s. un incontro in merito alle criticità più rilevanti emerse nella prima fase di applicazione dell’Istituto della Mediazione Tributaria.

Al fine di consentire una più rapida definizione dei procedimenti sono state individuate alcune indicazioni volte a snellire quanto più possibile la procedura.

In particolare, si è  concordato di:

1.      riportare nell’istanza il numero di cellulare del Professionista;

2.      allegare tutti i documenti citati nell’istanza;

3.      rispondere prontamente alle richieste di chiarimenti e di dettagli. Su quest’ultimo punto l’ufficio Legale dell’Agenzia, rappresentato ai massimi livelli nell’Osservatorio, ha garantito che eventuali chiarimenti, dettagli, ecc., forniti dai Professionisti per conto dei contribuenti, non saranno utilizzati per eventuali altri accertamenti, in quanto non è questo lo spirito della procedura di mediazione;

4.      attendere fino al termine consentito dalla legge, prima di costituirsi in giudizio;

5.      evitare di trasmettere l’istanza di mediazione tramite P.E.C., pena l’eccezione di inammissibilità della stessa.

Inoltre ho il piacere di parteciparvi che l’Agenzia ha preso a cuore la segnalazione da noi proposta circa l’esigenza di una tutela cautelare ex lege da concedere ai contribuenti nella fase del procedimento di reclamo. Infatti  l’’Osservatorio, intercettata tale criticità e rappresentata l’opportunità di semplificare le procedure per la concessione del beneficio, si  impegna a proporre alcune soluzioni operative idonee a risolvere siffatta criticità.

Cordiali saluti

 

Dott. Francesco Dipaola