- 30 Luglio 2010
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Approvata definitivamente la manovra economica con il voto di fiducia alla Camera dei deputati. Il testo, depurato dei correttivi apportati dai numerosi emendamenti presentati in Commissione, è stato approvato con 329 voti favorevoli e 275 sfavorevoli.
Approvata definitivamente la manovra economica con il voto di fiducia alla Camera dei deputati. Il testo, depurato dei correttivi apportati dai numerosi emendamenti presentati in Commissione, è stato approvato con 329 voti favorevoli e 275 sfavorevoli. Da segnalare la presa di coscienza del governo di cancellare la norma concernete la limitazione temporale delle sospensive nel processo tributario, perché incostituzionale. Tra l’altro la Corte Costituzionale con l’importante sentenza n. 281 del 23 luglio 2010 aveva già avuto modo di stabilire che il principio secondo cui la tutela cautelare in un processo non può mai essere limitata nel tempo. Tuttavia, dalla lettura del testo convertito in legge si registra un’altra apprezzabile novità: l’avviso di accertamento non costituirà più titolo esecutivo all’atto della notifica dell’avviso di accertamento, bensì decorsi sessanta giorni dalla notifica.