- 11 Novembre 2014
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Venerdì 21.11 ore 9 Dipartimento di Giurisprudenza Sezione di Diritto Privato a Messina, interverranno la Presidente CNO Calderone e il Presidente di Fondazione Studi De Luca
L'IMPEGNO SOCIALE DEL CONSULENTE DEL LAVORO
Tra responsabilità ed opportunità
VENERDI 21 NOVEMBRE 2014 ORE 09,00
Dipartimento di Giurisprudenza Sezione di Diritto Privato Via P. Castelli, 1 – Messina
ore 09,00 Registrazione dei partecipanti
ore 09,30 Saluti
Prof. Pietro Navarra Magnifico Rettore Università degli Studi di Messina
Prof. Giancarlo de Vero Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
Dott. Paolo Chirico Presidente Consiglio Provinciale Consulenti del lavoro Reggio di Calabria
Dott. Carlo Maletta Presidente Consiglio Provinciale Consulenti del Lavoro di Messina
Dott. Orazio Miloro Presidente Commissione Provinciale per l'Emersione del lavoro non regolare di Messina
ore 10,30 Interventi
La responsabilità civile del Consulente del Lavoro
Prof. ssa Concetta Parrinello Coordinatore Corso di laurea in Consulente del Lavoro e scienze dei servizi giuridici Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Messina
Il rapporto con il cliente, dal mandato alla lite, come gestirlo al meglio
Avv. Pasquale Staropoli
Giurista del Lavoro ed Esperto della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
La formazione dei Consulenti del Lavoro
Avv. Rosario De Luca Presidente Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro
Il Consulente del Lavoro: una Professione che guarda al futuro
Dott.ssa Marina Calderone Presidente Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del lavoro
Presidente CUP Comitato Unitario delle Professioni
ore 13,00 Conclusione dei lavori
La giornata di studio costituisce evento accreditato per la formazione permanente e la partecipazione determina l'acquisizione di 4 crediti in materia di deontologia professionale per i Consulenti del Lavoro.
Ai partecipanti iscritti presso altri ordini professionali verrà rilasciato un attestato ai fini del riconoscimento di eventuali crediti formativi.
Agli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato ai fini del riconoscimento di CFU