- 5 Settembre 2011
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Novità normative e ultime circolari emesse
Le Novità Normative della Settimana
dal 05 settembre al 11 settembre
L'INPS, con la circolare n. 115 del 5 settembre 2011, comunica che è stata istituita, presso l'INPS, la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”,prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010, cui possono iscriversi i giovani genitori di figli minori, in cerca di un occupazione stabile. La banca dati è finalizzata a consentire l’erogazione di un incentivo di € 5.000 in favore delle imprese private e delle società cooperative che provvedano ad assumere a tempo indeterminato le persone iscritte alla banca dati stessa.
Possono iscriversi alla banca dati coloro che possiedano, alla data di presentazione della domanda, congiuntamente i seguenti requisiti: età non superiore a 35 anni (da intendersi fino al giorno precedente il compimento del trentaseiesimo anno di età); essere genitori di figli minori - legittimi, naturali o adottivi - ovvero affidatari di minori; essere titolari di uno dei seguenti rapporti di lavoro:
- lavoro subordinato a tempo determinato
- lavoro in somministrazione
- lavoro intermittente
- lavoro ripartito
- contratto di inserimento
- collaborazione a progetto o occasionale
- lavoro accessorio
- collaborazione coordinata e continuativa.
La domanda d’iscrizione può essere presentata anche da una persona cessata da uno dei rapporti indicati; in tal caso è richiesto l’ulteriore requisito della registrazione dello stato di disoccupazione presso un Centro per l’Impiego.
Il Ministero del Lavoro ha risposto con la nota del 05 settembre 2011, n. 15525 ad un quesito della Direzione regionale del lavoro dell'Umbria, in merito alla applicabilità della prescrizione obbligatoria prevista dall'art. 15 del D.Lgs. n. 124/2004 e dal precedente D.Lgs. n. 758/1994 in relazione all’illecito previsto al comma 7 dell’articolo 4 della legge n. 689/61.
Il Ministero ritiene che non sussistano motivi ostativi per l'applicabilità della prescrizione obbligatoria prevista dall'art. 4, comma 7, della legge n. 689/61 in quanto tale disposizione costituisce normativa inerente la materia del lavoro e della legislazione sociale e la cui applicazione è evidentemente affidata alla vigilanza della Direzione provinciale del lavoro.
Tale soluzione non trova accoglimento nei casi in cui il datore di lavoro riscontra la richiesta del personale ispettivo del Ministero del lavoro fornendo notizie consapevolmente errate, in quanto in tal caso non può rilegare la consapevole e volontaria scelta di contravvenire alle richieste formulate, ostacolandole con partecipazione psicologica di tipo doloso.
Di seguito vengono riportate le principali novità normative e le ultime circolari
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DECRETO 6 giugno 2011
Riserva alla concessione di cogaranzie e controgaranzie a favore dei consorzi dei confidi, nell'ambito delle risorse del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. (Gazzetta Ufficiale n. 207 del 7 settembre 2011)
DECRETO 13 giugno 2011
Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1º luglio 2011, nel settore industria. (Gazzetta Ufficiale n. 207 del 6 settembre 2011)
DECRETO 13 giugno 2011
Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1º luglio 2011, nel settore agricoltura. (Gazzetta Ufficiale n. 207 del 6 settembre 2011)
DECRETO 13 giugno 2011
Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1º luglio 2011, in favore dei medici colpiti da malattie e da lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive. (Gazzetta Ufficiale n. 207 del 6 settembre 2011)
DECRETO 13 giugno 2011
Determinazione della retribuzione convenzionale annua da assumersi a base per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi, colpiti da
malattie e da lesioni causate dall'azione dei raggi X e dalle sostanze radioattive, e dei loro superstiti, decorrenza 1º luglio 2011. (Gazzetta Ufficiale n. 207 del 6 settembre 2011)
Link: http://www.gazzettaufficiale.it/index.jsp
N.B. la consultazione è gratuita entro 60 giorni dalla pubblicazione
INPS - Circolari
Circolare n. 115 del 05-09-2011
Oggetto: Istituzione della “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori” prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010 (pubblicato in G.U. 27 dicembre 2010) ed incentivo per la loro assunzione.
.
Link: http://www.inps.it/search122/ricerca.aspx?uc=1&categorie=Circolari&Sorting=desc
INPS – Messaggi
Messaggio n. 17402 del 08-09-2011
Attività termale 2011. Aggiornamento elenchi strutture convenzionate.
Messaggio n. 17344 del 07-09-2011
Oggetto: individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap al fine della programmazione delle ore di sostegno.
Link: http://www.inps.it/search122/ricerca.aspx?um=1&categorie=Messaggi&Sorting=desc
Ministero del Lavoro – note
Nota del 05 settembre 2011, n. 15525
Prescrizione obbligatoria e art. 4, comma 7 L. 628/1961
Link: http://www.dplmodena.it/prescrizione_obbligatoria_art_4_co_7_L_n_628_61.pdf
Agenzia del Territorio - circolari
Circolare del 08/09/2011 n. 5
Articolo 5, comma 4-bis, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della legge 12 luglio 2011, n. 106. Abolizione del divieto di riutilizzazione commerciale dei dati ipotecari e catastali. Modifica della Tabella delle tasse ipotecarie.
Agenzia delle Dogane - Circolari
Circolare del 06/09/2011 n. 28
Impianti di fabbricazione delle emulsioni stabilizzate di cui all’art.21-bis del D.lgs. 504/95, prodotte dal medesimo soggetto che le utilizza per carburazione o per combustione, limitatamente ai quantitativi necessari al suo fabbisogno.
Assetto del deposito - Accertamento della produzione - Tenuta della contabilità - Inventari - Controlli eventuali a posteriori.
Link: http://www.cerdef.it/site.php?page=home