LAVORO INTERMITTENTE: ANCORA POSSIBILE INVIARE LE COMUNICAZIONI ALLE DTL

Il Ministero con nota del 14.9 recepisce le richieste dei Consulenti del lavoro e ammette invii anche ai precedenti destinatari

Intermittente: convivono le due modalità di invio al nazionale e alle Dtl, recepite le richieste dei Consulenti del lavoro
 
 
La Direzione Generale per le Politiche dei servizi per il lavoro, facendo seguito alla precede nota del 9 agosto 2012 e all'avviso del 13 agosto 2012 rende noto che è consentita la possibilità di effettuare le comunicazioni sia secondo le modalità indicate con la citata nota del 9 agosto 2012, sia ai recapiti istituzionali degli Uffici Territoriali di questo Ministero.
 
La nota in questione chiarisce inoltre che, ai fini della revoca di comunicazioni già effettuate, sarà sufficiente una successiva comunicazione in tal senso che indichi il lavoratore interessato.
 
 
 
precedenti notizie
 
La Regione Sicilia ha recepito in data 29 agosto, con propria circolare, le direttive diramate dal Ministero del Lavoro il 09 agosto in merito alle nuove modalità di comunicazione delle prestazioni.
Riportiamo di seguito la rettifica dello stesso Ministero:
 
“In riferimento alla nota n. 11779 del 9 agosto 2012 (prime istruzioni tecnico-operative per effettuare la chiamata del lavoro intermittente), la Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro informa che, a parziale rettifica di quanto comunicato con la suddetta nota e considerato il carattere sperimentale citato nella medesima, per il periodo fino al 15 settembre 2012 le comunicazioni in oggetto potranno continuare ad essere effettuate anche agli indirizzi di posta certificata, posta elettronica e fax delle Direzioni Territoriali del Lavoro.

Ulteriori aggiornamenti ritenuti utili ai fini della semplificazione saranno eventualmente comunicate nei primi giorni di settembre”.

Tale precisazione ove fosse necessario a supporto di quanti nelle more hanno utilizzato il canale della pec come previsto nella suddetta rettifica in assenza di specifico richiamo da parte della Regione Sicilia. 

Leggi la nota prot. 2967 del 29/08/12

Leggi la nota del 9/08/12

A breve sarà disponibile nello store di Fondazione Studi la guida sul lavoro intermittente