- 2 Luglio 2012
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Al fine di ridurre la dispersione scolastica e favorire linserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la Regione insieme con le Parti Sociali, le Istituzioni Universitarie e lUfficio Scolastico Regionale, danno attuazione alle disposizioni contenute nel TU apprendisti
Queste le due tipologie di apprendistato oggetto degli accordi allegati.
Apprendistato di alta formazione e ricerca: per conseguire titoli di studio specialistici, universitari e post-universitarie e per la formazione di giovani ricercatori per il settore privato;
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale: per gli under 25 con la possibilità di acquisire un titolo di studio in ambiente di lavoro.