- 26 Ottobre 2009
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio
Di grande spessore le relazioni del Prof. Ballisteri e del Dott. Adamo che hanno fatto il punto sull’importante istituto della certificazione non ancora pienamente utilizzato.
Chiusi i lavori del convegno sulla cerftificazione del rapporto di lavoro quale strumento deflattivo del contenzioso e sulle agevolazioni previste dalla legge regionale n. 9/2009 per il rilancio dell'occupazione in Sicilia.
Su questi temi si sono confrontati Consulenti, Accademici e Dirigenti della Pubblica Amministrazione, alla presenza di esponenti politici della provincia di Messina e della regione Sicilia.
Di grande spessore le relazioni del Prof. Ballisteri e del Dott. Adamo che hanno fatto il punto sull'importante istituto della certificazione non ancora pienamente utilizzato.
L'aspetto giuridico analizzato dal Prof. Ballistreri ha evidenziato come la certificazione dei contratti sia atto amministrativo di recepimento della volontà espressa dalle parti e pertanto conferisca al rapporto una connotazione di trasparenza attaccabile solo in sede di giudizio.
Il Dott. Adamo ha invece analizzato le procedure della certificazione in relazione alle commissioni istituite presso i Consigli provinciali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro.
Il Consiglio provinciale di Messina ha già da tempo istituito la Commissione e la stessa è pronta ad operare.
In merito alla legge 9/2009 i dirigenti regionali hanno spiegato come l'emanazione della stessa sia il primo passo per potere accedere ai fondi europei. A breve, si ritiene entro la fine dell'anno, verranno emanati i decreti attuativi con i bandi e le relative circolari.