INCONTRO INPS CONSULENTI: ACCOLTE TUTTE LE RICHIESTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Verrà fornito agli Ordini Professionali l’elenco dei CED ai quali sono stati rilasciati i PIN di accesso. Saranno revocata le autorizzazioni in caso si riscontri la mancata comunicazione del Professionista abilitato

PUBBLICHIAMO IL VERBALE DELL'INCONTRO

 

Giorno 5 febbraio presso la sede INPS di Messina si sono riuniti i vertici dell’Istituto Previdenziale con i  rappresentanti degli Ordini Professionali dei Consulenti del lavoro e dei Dottori e Ragionieri Commercialisti.
Sono presenti :
per la sede INPS di Messina il direttore Giuliano Quattrone e la dott.ssa Gabriella Crupi;
per i Consulenti del lavoro i colleghi: Aliquò, Adamo, Finocchiaro, Giunta, La Torre e Maletta
per i Dottori e Ragionieri commercialisti i dott. Amagliani e Pagliuca 
L’incontro rientra tra le verifiche periodiche previste dal protocollo sottoscritto tra le parti in data  21 marzo 2007
Dopo i saluti di rito i Professionisti  preso atto che il protocollo d’intesa stipulato costituisce un importante strumento per la definizione delle problematiche nei rapporti tra l’istituto e gli Ordini Professionali,  sottopongono al  Direttore  le problematiche riscontrate nelle diverse aree previdenziali:
In particolare:
-          Nel settore autonomo si evidenziano:  una  mancata risposta alle e mail inviate ,  l’impossibilità  di poter prendere appuntamenti con i funzionari incaricati, l’acquisizione forzata dei redditi dei lavoratori autonomi sebbene siano dati già presenti nell’anagrafe tributaria e la mancata definizione della pratica allo sportello nel caso in cui il funzionario non sia titolare della posizione del cliente
-          Nel settore aziende, si segnala  la  mancata comunicazione nel caso di problematiche inerenti il rilascio di un DURC al Professionista come già previsto dalla circolare, il notevole lasso di tempo che passa tra l’istruzione della pratica e la validazione ed inoltre la riattivazione dello sportello del  protocollo
-          Nel settore agricolo la difficoltà di accedere allo sportello nel giorni di martedì e giovedì in quanto coincidenti con i giorni di ricevimento da parte delle associazioni sindacali e datorili.
I l Direttore preso atto dai Professionisti che nonostante le problematiche sopra riscontrate è evidente un miglioramento dei servizi  forniti dall’Istituto in particolare nel settore aziende  si dichiara disponibile  alla definizione delle stesse:
-          Comunicando ai Funzionari del settore autonomo di rispondere alle e mail inviate dai Professionisti;
-          Gli appuntamenti con i Funzionari del settore autonomo potranno essere richiesti  via e mail tramite il capoufficio competente;
-          I redditi verranno acquisiti direttamente dall’istituto previdenziale – salvo casi particolari;
-          Le pratiche che possono essere gestite allo sportello verranno lavorate e definite dai funzionari  allo sportello anche se non titolati alla posizione del cliente;
-          Riattivazione dello sportello protocollo martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
-          Comunicazione da parte dei funzionari al professionista in caso di DURC negativo
Infine i Professionisti preso atto delle iniziative che l’Istituto ha intrapreso nei confronti dell’abusivismo attraverso il riconoscimento e l’accesso dei soggetti autorizzati,  chiedono al Direttore di conoscere le modalità di rilascio del PIN di accesso al sistema informatico INPS ai CED.
Il Direttore si impegna a fornire agli Ordini Professionali l’elenco dei CED ai quali sono stati rilasciati i PIN di accesso  ed a revocare le autorizzazione in caso si riscontri la mancata comunicazione del Professionista abilitato.
Le parti si impegnano a un successivo incontro per una verifica sulle soluzioni sopra indicate a marzo subito dopo la scadenza del 16.

DOCUMENTI ALLEGATI