INCONTRO CONFPROFESSIONI

Siglato un protocollo d’intesa fra Confprofessioni e la regione Sicilia per la predisposizione di corsi di formazione diretti a dipendenti, collaboratori, con o senza partita iva, e tirocinanti degli studi del comparto professionale siciliano. Il 9 marzo ad un incontro a Taormina parteciperà il CPO

In data 16 dicembre 2008 fra la Regione Sicilia, nella persona dell’Assessore Avv. Carmelo Incardona, e Confprofessioni Nazionale, nella persona del Presidente Dott. Gaetano Stella, è stato siglato un protocollo d’intesa  per la predisposizione di corsi di formazione diretti a dipendenti, collaboratori, con o senza partita iva, e tirocinanti degli studi del comparto professionale siciliano ed è, in assoluto,  il primo accordo del genere stipulato in Italia.
Confprofessioni, organismo Nazionale di rappresentanza delle 16 principali organizzazioni delle quattro macroaree professionali (economico amministrative, giuridiche, tecniche sanitarie e sociali), a seguito di apposita analisi e ricerca scientifica, indicherà i fabbisogni formativi del comparto professionale siciliano, sui quali la Regione investirà.
Inoltre, che il 17 febbraio 2009, presso l’Assessorato Regionale del Lavoro e della Formazione, si è riunito il primo tavolo tecnico permanente, previsto dal protocollo d’intesa, nel quale Confprofessioni ha presentato il programma per attivare il monitoraggio che dovrà misurare la consistenza ed il fabbisogno formativo del comparto professionale siciliano.
E’ stato predisposto un programma che prevede una serie di 5 incontri, strategicamente dislocati sul territorio in modo da favorire l’intervento di tutto il comparto professionale siciliano, (2 marzo Nicosia, 9 marzo Taormina,  16 marzo Vittoria,  23 marzo Agrigento e 30 marzo Palermo).
Gli incontri serviranno a rappresentare, dettagliatamente, il progetto-intesa fra Regione e Confprofessioni, attivare un confronto sul bisogno formativo del comparto professionale, ed individuare un coordinamento che  si occuperà di sviluppare le fasi successive del progetto.  
Durante i suddetti incontri, tutte le rappresentanze istituzionali degli Ordini Professionali e delle relative Associazioni di categoria avranno un ruolo attivo ed avvieranno un confronto sulle esigenze e sui fabbisogni formativi.
Saranno presenti agli incontri: l’Assessore Regionale al lavoro e alla formazione Avv. Carmelo Incardona, e le istituzioni politiche, amministrative e sociali  provinciali e locali.
Giorno 9 marzo una delegazione del Consiglio Provinciale parteciperà all'incontro che si terrà presso lo
 
YACHTING PALACE HOTEL P.zza Dei Marinai D’Italia, 7 RIPOSTO -CT-
(all’uscita di Giarre proseguire per il porto di Riposto)



           

DOCUMENTI ALLEGATI