INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO ALL’UNIVERSITA DI MESSINA – Consulenti del Lavoro fieri di contribuire al rilancio dell’Università

“Premiare il merito, con un sistema di valutazione che agisca con rigore, fornendo anche alle istituzioni universitarie strumenti adeguati per scoraggiare, se non punire, il demerito”

 Si è svolta il 17 novembre l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università degli Studi di Messina. Il Rettore dell'università Prof. Pietro Navarra, nel Suo intervento iniziale si è soffermato sulla necessità di investire sulle giovani generazioni puntando sul talento, promuovendone i desideri e sostenendo  le aspettative attraverso la formazione che consente di  valorizzare le attitudini e le capacità delle persone.  Questo sarà possibile soltanto quando verranno soddisfatte due importanti condizioni: attribuire il giusto valore alla conoscenza e al merito e reperire le risorse economiche da investire.

E proprio in merito alle iniziative rivolte ai giovani laureati il Magnifico rettore ha dato ampio rilievo ai Consulenti del lavoro. Nel documento “UN ANNO DI GOVERNO DI ATENEO”, fra gli eventi caratterizzanti in tal senso spicca il JOB DAY  organizzato dai Consulenti del Lavoro in sinergia con l’Università, che ha visto affluire oltre 1000 giovani laureati presso il chiostro delle segreterie in Piazza Antonello per presentare i propri curricula.

La presenza dei Consulenti del Lavoro nelle dinamiche dell'università è stata ripresa e ribadita anche nella relazione del Prof. Francesco De Domenico, Direttore Generale dell'Università che ha informato i presenti dell’esistenza di una convenzione tra la Fondazione Consulenti per il Lavoro e l’Università, per la realizzazione delle attività di placement.

“Siamo fieri di contribuire al rilancio dell'Università e condividiamo l’idea del Rettore Navarra di  promuovere nei confronti dei giovani un sistema basato sulla meritocrazia e sullo sviluppo dei talenti. Continueremo a sostenere, con ogni mezzo ed in primis con l’organizzazione delle  prossime edizioni del  JOB DAY,  le nuove generazioni e gli imprenditori che quotidianamente si affidano ai Consulenti del Lavoro anche per la selezione dei loro collaboratori.” Con queste parole il Presidente del Consiglio provinciale dei Consulenti del Lavoro Carlo Maletta ha commentato l’importante momento.