- 28 Luglio 2021
- Postato da: Consulenti del Lavoro Messina
- Categoria: Notizie in Evidenza

“Consapevole della dignità della professione di Consulente del Lavoro e della sua funzione economico-sociale, mi impegno a osservare con lealtà, diligenza, onore e indipendenza, libero da condizionamenti o interferenze, avendo come obiettivi primari il bene sociale e la garanzia della fede pubblica, i doveri della professione, nel rispetto della legge e della deontologia professionale, nelle forme e nei principi previsti dal nostro ordinamento”
Con queste parole hanno giurato, per la prima volta, tutti i neo consulenti del lavoro iscritti nell’ anno 2021 all’ Albo Provinciale di Messina.
La cerimonia si è svolta giorno 21 luglio in occasione della convocazione dell’assemblea annuale degli iscritti per l’approvazione del bilancio consuntivo 2020.
Il Presidente dell’Ordine di Messina dott. Maurizio Adamo ha dichiarato:
“L’istituzione del giuramento del nuovo iscritto all’ Albo dei Consulenti del Lavoro rappresenta un atto fondamentale, che pone l’accento sulla rilevanza e centralità dei contenuti deontologici della professione.
La categoria dei Consulenti del Lavoro è stata sempre attenta alla Deontologia Professionale, che non può essere considerata soltanto una serie di regole comportamentali, ma costituisce l’essenza di essere e svolgere una professione con un risvolto sociale non indifferente.
I principi deontologici come la lealtà, la diligenza, l’onore, l’indipendenza, devono guidare il consulente del lavoro, nello svolgere la professione in modo etico. Gli stessi principi diventano indispensabili per perseguire gli obiettivi primari della professione di consulente del lavoro che sono il bene sociale ed essere garanti della fede pubblica.
E’ stato veramente bello assistere alla totale adesione all’ evento da parte di tutti i nuovi colleghi che con emozione hanno partecipato alla cerimonia”.