- 11 Ottobre 2011
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Sono intervenuti: il Ministro del lavoro Sacconi, la Presidente Calderone, i dirigenti del Ministero e gli esperti della Fondazione Studi
15.000 CONSULENTI DEL LAVORO HANNO SEGUITO IL FORUM LAVORO 2011
Autunno caldo non solo per le contestazioni degli indignati. Anche il sistema ordinistico interessato dalle modifiche i cui principi sono chiaramene indicati nella manovra di ferragosto è in grande fermento. Gli ordini sono pronti ed aperti alle novità. Il progetto presentato all'ex ministro Alfano non ha avuto seguito ma il Cup ha positivamente recepito le esigenze di cambiamento del paese sinetizzate nel nuovo testo della manovra ed ha concordato di farsi parte attiva per sottoporre al sottosegretario Casellati le proposte di riforma. Con queste parole la Presidente Marina Calderone ha aperto i lavori discutendone con Ignazio Marino Vice Capo Servizio del quotidiano Italia Oggi.
Gli argomenti trattati al Forum dagli esperti della Fondazione Studi e dai dirigenti del Ministero del lavoro
- contratti di prossimità e nuove relazioni industriali
- riforma dei tirocini
- compensazioni territoriali per quote disabili
- riforma dell'apprendistato
- nuove sanzioni libro unico
- certificati medici on line
Alla pagina speciale: le sintesi degli interventi e tutte le anticipazioni sulle circolari in corso di emanazione su collocamento obbligatorio, apprendistato, caporalato, sanzioni...
“Chiediamo alle professioni di aumentare le responsabilità per crescere. Un ruolo più incisivo come ad esempio la certificazione di alcuni comportamenti in modo da lasciare alla Pa solo un ruolo di controllo” ha detto il Ministro del lavoro Maurizio Sacconi intervenuto al Forum, aggiungendo un appello per i nuovi contratti di apprendistato: “deve diventare il modo tipico per entrare nel mondo del lavoro per tutti i giovani”.
“La flessibilità è la regola di questo tempo, pertanto chiedo ai Consulenti del lavoro di aiutare le imprese in questo momento a crescere, a fluidificare per sostenere la vitalità, utilizziando l'opportunità e i mezzi che la norma oggi ci consente”.
“La flessibilità è la regola di questo tempo, pertanto chiedo ai Consulenti del lavoro di aiutare le imprese in questo momento a crescere, a fluidificare per sostenere la vitalità, utilizziando l'opportunità e i mezzi che la norma oggi ci consente”.
La videoconferenza è stata trasmessa a Messina, via Sicilia, 14 (tel. 090/2982339) presso la sede del Consiglio Provinciale dalle ore 9.15 alle ore 13.30.
Evento valido ai fini della formazione continua obbligatoria.
Il Forum lavoro era visibile su canale 507 di Sky e in streaming sul sito www.consulentidellavoro.it e www.italiaoggi.it