FORUM LAVORO 2012 – 30 maggio 2012 -Tutte le novità della riforma del lavoro che sarà approvata tra pochi giorni –

Riforma complicata: i Consulenti del lavoro hanno dato il loro contributo da tecnici.

 
 
 
 
 

Riforma complicata le cui criticità verranno esplicitate nel tempo. Invito al ministro Fornero al Festival del Lavoro

 

“Abbiamo fatto il nostro onesto lavoro di tecnici di analisi delle norme e suggerimento al legislatore”. Così chiude il Forum la Presidente Calderone facendo rilevare come siano emerse riflessioni, criticità e suggerimenti i cui effetti vedremo esplicitati nel tempo. Ed ha aggiunto “Siamo di fronte ad un testo articolato che andrà ad incrementare il contenzioso. Attenzione ai nuovi ed ulteriori oneri burocratici che le aziende non sono in grado di sostenere”  

 

 

 

TREU E CASTRO IN DIRETTA TELEFONICA DAL SENATO

 

Annunciata dai due Senatori la fiducia, spacchettando in 4 gruppi la manovra si inizia oggi a si finirà domani. La prossima settimana il testo definito andrà alla Camera dopo di che, se non ci saranno modifiche, la pubblicazione della norma potrebbe arrivare entro 10/15 giorni.
Per il Senatore Treu la riforma è una soluzione buona che non limita la flessibilità, ma ferma gli abusi. Tutta la flessibilità va bene, ma non va utilizzata in forme distorte.
Per il Senatore Castro la riforma non ingessa troppo ed è soddisfacente. Il duro lavoro e il negoziato hanno migliorato il contratto a termine, l’apprendistato, gli stagionali, i voucher, la bilateralità, la decontribuzione. “Dal voto di 5 iniziale siamo passati al 6 e mezzo” afferma il senatore aggiungendo: “datene un giudizio meno ostile, da un abito taglia 54 per corporatura da taglia 50, i sarti sono stati bravi a tagliare su misura”. Il Senatore Castro, inoltre, pone l’accento sulla valutazione del lavoro svolto anche in considerazione della pressione avuta dall’Italia da parte dei mercati internazionali.

 
segue...