Formazione Continua

“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”

Nelson Mandela

La Riforma delle Professioni (DPR 137/2012) ha introdotto l’obbligo dell’aggiornamento professionale continuo per tutte le professioni ordinistiche “al fine di garantire la qualità e l’efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell’utente e della collettività, e per conseguire l’obiettivo dello sviluppo professionale”.

La violazione di tale obbligo costituisce un illecito disciplinare.

Per la formazione continua obbligatoria ogni Consulente del lavoro deve conseguire i crediti stabiliti da regolamento e presentare al Consiglio Provinciale, entro la data del 28 febbraio successiva alla conclusione del biennio, la dichiarazione che attesti la formazione professionale svolta .

Vademecum Formazione Continua Obbligatoria

Regolamento recante disposizione sulla formazione continua CDL