- 28 Maggio 2010
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Grande disponibilità al dialogo e riconoscimento del ruolo dei Consulenti del lavoro da parte dell’Assessorato Regionale.
L’attualità dei temi trattati, gli ospiti presenti, la qualità dei relatori e la suggestiva location, sono state le basi per il successo di una giornata all’insegna della formazione, ma anche del relax e dello sport.
Il villaggio Valtur di finale di pollina ha accolto moltissimi Consulenti del Lavoro provenienti dalle province di Messina e Palermo, accorsi per discutere di Credito d’imposta nella Regione Sicilia e di Collegato Lavoro.
L’incontro è stato molto proficuo, in quanto la presenza dell’Assessorato Regionale al Lavoro, rappresentato dal dott. Fabio Marino, Capo do Gabinetto Vicario dell’Assessore Nicola Leanza ha suscitato un dialogo con i Consulenti del Lavoro da cui sono scaturite alcune proposte interessanti.
Dopo una relazione tecnica in cui si è analizzata la normativa del credito d’imposta previsto dalla Finanziaria della Regione Sicilia per il 2010, i Consulenti del Lavoro hanno chiesto agli organi regionali, le cause e i possibili rimedi e soluzioni per lo sblocco dell’agevolazione, dopo l’impugnazione da parte del Commissario di Stato. Il Dott. Marino, facendo trapelare un velo di amarezza per la questione, ha subito ribadito che esistono le soluzioni: “la Regione è già al lavoro ed è in itinere una convenzione con l’Agenzia delle Entrate per usufruire del rimborso del credito d’imposta anziché utilizzarlo in compensazione cosi come precedentemente previsto e in questo modo aggirare la questione di incostituzionalità della norma”.
Il dott. Marino, ha fatto quindi il punto della situazione anche sulla Legge 9 del 2009, ipotizzando un cumulo delle agevolazioni con il nuovo credito d’imposta, abbattendo in tal modo il costo del Lavoro in Sicilia, per favorire occupazione, sviluppo e attrarre investimenti.
Tra le proposte e suggerimenti da parte dei Consulenti spicca la possibilità di introdurre al livello regionale un meccanismo che “addolcisca la curva della L.407/90” in modo da evitare il brusco rialzo dei contributi che spesso inducono il datore di Lavoro a licenziare il dipendente alla fine dell’agevolazione.
Nella seconda metà del pomeriggio si è invece discusso del collegato Lavoro, approfondendo i temi della recente disposizione normativa, soprattutto in tema di lavoro nero e meccanismi sanzionatori all’emersione, e di certificazione dei contratti di Lavoro.
Dopo il convegno si è dispotata una partita di calcio tra i Consulenti del Lavoro di Messina e Palermo. La vittoria è andata alla squadra di casa che ha battuto i Messinesi, in formazione rimaneggiata, a causa dell’assenza di ben 5 titolari, con un secco 6 a 1.
La temperatura, e il tasso di umidità elevato hanno messo a dura prova i “Consulenti- Calciatori” che tuttavia si sono battuti lealmente sino agli ultimi minuti senza risparmiarsi.
Un giusto mix che ha consentito di conciliare momenti di alta formazione con svago e divertimento, riuscendo a far trascorrere ai colleghi presenti una piacevole giornata diversa dalla routine quotidiana.