Adempimenti obbligatori: dichiarazione annuale volume d’affari e reddito, versamento terza rata, conguagli soggettivo e pagamento integrativo (anche a rate)
 |
 |
Gentile Consulente del Lavoro, ti ricordiamo che entro
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE
occorre provvedere ai seguenti adempimenti:
DICHIARAZIONE ANNUALE
-compensi rientranti nel volume d'affari ai fini IVA, relativi all'anno 2014 (sui quali è calcolato il contributo integrativo 2015);
-reddito professionale relativo all'anno 2014 (sul quale è calcolato il contributo soggettivo 2015).
VERSAMENTO
-terza rata del contributo soggettivo minimo 2015;
-conguaglio contributo soggettivo 2015, pagabile in unica soluzione ovvero da 2 a 4 rate;
- contributo integrativo 2015, pagabile in unica soluzione ovvero da 2 a 4 rate, comprensivo della misura minima;
-contributo di maternità 2015.
Riguardo alle modalità di dichiarazione e di pagamento, l'Ente ha messo a tua disposizione una procedura automatizzata, presente nel sito internet dell'Ente www.enpacl.it, all'interno dei Servizi Enpacl on line. Il software consente la compilazione guidata della comunicazione obbligatoria. Inoltre, in sede di dichiarazione, potrai scegliere se pagare il contributo soggettivo e quello integrativo in unica soluzione ovvero a rate (da 2 a 4) con scadenza ultima alla data del 16 dicembre 2015.
Al termine della procedura occorre generare i relativi M.Av. Attenzione: l'Ente non invia M.Av. cartacei. In alternativa, puoi avvalerti del modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla compilazione. Per il pagamento del M.Av. è possibile utilizzare:
-la Enpacl Card, senza alcuna commissione. Puoi usare la Enpacl Card anche per pagamenti frazionati;
-le Carte di credito dei circuiti Visa/Mastercard o American Express, con commissioni a tuo carico;
-il servizio bancario telematico home banking del tuo istituto di credito, digitando nell'apposito campo il numero del M.Av. da pagare;
-la stampa del M.Av. per avvalerti degli sportelli bancari in tempo utile. Dobbiamo necessariamente informarti che il mancato rispetto della scadenza del 16 settembre 2015 comporta l'applicazione delle sanzioni previste dagli articoli 48 e 49 del Regolamento di previdenza e assistenza.
Per accedere alle funzioni on line e presentare subito la dichiarazione 2015 clicca qui.
Se hai domande da porre o desideri ulteriori informazioni clicca qui.
Cordiali saluti. |
|
|
 |
Come devo effettuare la dichiarazione obbligatoria annuale?
La dichiarazione obbligatoria annuale deve essere effettuata in via telematica. Per farlo, collegati al sito www.enpacl.it e clicca su “Servizi Enpacl Online”. Sarai introdotto alla pagina web “Accesso Utenti Abilitati”. Digitando negli appositi campi le tue credenziali (Codice Utente e Password ), sarai introdotto nella tua area riservata. Clicca, quindi, sulla voce di menù “Dichiarazione 2015 “. La procedura ti consente la compilazione guidata e senza possibilità di errori.
Ho inserito le credenziali per accedere all'area riservata dei Servizi Enpacl online, ma il sistema non me lo consente?
La causa potrebbe essere: non aver digitato correttamente il “codice utente” e la “password”, rispettando i caratteri (maiuscoli e minuscoli) o l'aver aggiunto spazi tra un carattere e l'altro; aver digitato vecchie password disattivate per mancato utilizzo. In tal caso occorre eseguire la procedura di rigenerazione delle credenziali. Per accedere al programma clicca qui.
Ho seguito la procedura per rigenerare le credenziali, ma ancora non riesco ad accedere al sistema.
Ogni volta che si effettua la procedura di rigenerazione delle credenziali, il sistema assegna una nuova password. Assicurati, pertanto, di utilizzare l'ultima pervenuta.
Cosa succede una volta ultimata la compilazione della dichiarazione?
Completato di compilare la dichiarazione, la procedura ti permette di scegliere se pagare il contributo soggettivo e quello integrativo in unica soluzione o da due a quattro rate di pari importo. Successivamente, occorre generare i relativi M.Av. In alternativa puoi avvalerti del modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla compilazione.
Cosa devo fare per pagare la contribuzione dovuta all'Ente?
Il versamento della contribuzione obbligatoria deve essere effettuato tramite M.Av., generabili attraverso l'apposita procedura prevista dall'Ente.
Qual è l'importo della terza rata del contributo soggettivo minimo 2015?
A seguito dell'adeguamento ISTAT, pari allo 0,2 per cento, il contributo soggettivo minimo dovuto all'Ente per l'anno 2015 è pari a euro 2.066,52 ovvero 1.033,26 nella misura ridotta (6%). Pertanto, per la terza rata (settembre) nonché per la quarta rata (novembre) l'Ente richiederà l'importo di euro 517,76 (258,88 nella misura ridotta), comprensivo della maggior quota (pari a euro 2,26) riguardante la prima (aprile) e la seconda (giugno) rata del contributo soggettivo minimo 2015.
Per i pagamenti online è obbligatorio attivare la Enpacl card o è possibile pagare il M.Av in altro modo?
La Enpacl card è solo uno dei modi con cui effettuare il pagamento online del M.Av. Potrai utilizzare altresì le Carte di credito dei circuiti Visa/Mastercard o American Express nonché il servizio bancario telematico home banking del tuo istituto di credito, digitando nell'apposito campo il numero del M.Av. da pagare.
Chi deve pagare il contributo di maternità?
Il contributo di maternità, di cui al D. Lgs. 26 marzo 2001 n. 151 e successive modificazioni e integrazioni è dovuto da tutti gli iscritti all'Enpacl. Per l'anno 2015 è pari a 46,00 euro. |
|
|