- 8 Aprile 2014
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
al via anche il progetto “busta arancione” con stima della pensione
VERSAMENTI SPONTANEI IN ACCONTO SU CONTRIBUTI OBBLIGATORI 2014
Fino a lunedì 18 agosto compreso, hai la possibilità di effettuare versamenti spontanei in acconto, a titolo di contribuzione obbligatoria 2014, senza la necessità di specificare la tipologia di contributo (soggettivo o integrativo).
DAL 3 GIUGNO SI PAGA E SI COMPENSA CON F24
Dal 3 giugno puoi utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. La novità è prevista da un accordo, di durata triennale, firmato da Agenzia ed Enpacl. Confermato lo stesso modello di pagamento anche per le quote associative, grazie al rinnovo della convenzione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine.
PENSIONI: BUSTA ARANCIONE DALL’ENPACL PER I CDL
L'ENPACL ha dato il via ad un progetto mirato all’invio di una comunicazione annuale ad ogni iscritto contenente il montante contributivo e, soprattutto, la decorrenza e la stima della futura pensione. L’operazione “busta arancione” sarà presentata al Festival del lavoro di Fiuggi.
ACCEDI AL SERVIZIO HELP DESK, L’UFFICIO VIRTUALE DELL’ENPACL
Rapidità di accesso ai servizi informativi degli uffici nell’intero arco della giornata, certezza nelle risposte attraverso un sistema rapido ed informale e possibilità di consultare la guida ai quesiti le cui risposte arricchiscono il bagaglio di conoscenze degli utilizzatori.
Il sito web dell’Enpacl è stato realizzato ed è gestito per essere percepito dall’Associato come un vero e proprio ufficio virtuale dell’Ente di previdenza. L’Associato è trattato in modo efficace attraverso meccanismi di feedback che consentono di dialogare con il proprio Ente per porre domande, presentare reclami, indicare preferenze o segnalare i propri bisogni e proposte.
Dalla home page, sezione “Contatti”, l’Ente ha infatti reso recentemente disponibile un help desk realizzato dalla struttura per rispondere in maniera adeguata alla crescente richiesta di consulenze previdenziali. L’help desk è il modo più diretto e dinamico per i Consulenti del Lavoro per ricevere risposta ai propri quesiti. Il riscontro avviene in tempi brevi con avviso tramite posta elettronica. L'help desk consente di gestire le richieste grazie ad un software che ne permette il monitoraggio tramite un codice univoco e l’individuazione di un responsabile diretto.
Quali sono i vantaggi per gli utilizzatori dell’help desk? Sicuramente la rapidità di accesso ai servizi informativi degli uffici nell’intero arco della giornata. Si ha inoltre la certezza nelle risposte attraverso un sistema rapido ed informale. Inoltre si ha la possibilità di consultare la guida ai quesiti le cui risposte arricchiscono il bagaglio di conoscenze degli utilizzatori.