Consulenti del Lavoro e Università: si consolida la collaborazione

Dopo l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, anche quello Reggio Calabria sottoscrive l’accordo. Particolare attenzione al delicato momento della formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro sono la linea guida che ne ha ispirato la stesura.


Messina, 25 maggio 2015


Firmato oggi il protocollo di collaborazione con la facoltà di consulenza del lavoro di Messina e l'Ordine di Reggio Calabria che si aggiunge a quello già firmato dall'Ordine di Messina. La Presidente del Consiglio di Reggio Calabria, dott.ssa Flaviana Tuzzo ha espresso grande soddisfazione per una concreta realizzazione della collaborazione fra l'Università e le due città dello Stretto. Dello stesso avviso il dott. Carlo Maletta, Presidente del Consiglio di Messina che ha aggiunto "E' la naturale integrazione di una realtà universitaria che da sempre vede una grande affluenza di studenti calabresi". L'auspicio è che si aggiungano presto altre provincie. Punti salienti dell'accordo sono: l'istituzione di un percorso formativo per gli studenti già al secondo anno pari a 90 ore, da effettuarsi sotto forma di tirocinio curriculare presso lo studio di un consulente del lavoro e l'istituzione di una borsa di studio, da elargire ogni anno ai due laureati in consulenza del lavoro più meritevoli. Gli studenti saranno selezionati in conformità ad un bando che verrà pubblicato a breve dall'Ateneo. Si affianca alla borsa di studio, un percorso formativo offerto dall'Associazione Giovani Consulenti del Lavoro, che sarà realizzato presso la Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. L'Associazione Giovani Consulenti del Lavoro ha anche proposto l'istituzione di un front office da realizzare direttamente presso la facoltà con l'obiettivo di portare in facoltà le informazioni utili agli studenti. Per il Prof. Giancarlo De Vero, Direttore del dipartimento di Giurisprudenza, l'attività congiunta dell'Università e dei Consulenti del Lavoro è un grande vantaggio per gli studenti che, una volta laureati, si affacceranno al mondo professionale. Tutte le attività conseguenti saranno gestite in stretta collaborazione fra i due Ordini professionali e la Dott.ssa Concetta Parrinello Coordinatrice del corso di laurea in consulenza del lavoro.