- 4 Luglio 2018
- Postato da: Alessandro Subba
- Categoria: Notizie in Evidenza

Si è conclusa la tre giorni di formazione, dibattiti, workshop e approfondimenti sul mondo del lavoro, presso MiCo, Milano.
Rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, professionisti, politici e accademici a confronto sulle novità normative e sulle iniziative legislative da mettere in atto per la crescita economica del Paese.
Privacy tra adempimenti e tutele, welfare aziendale, strumenti di accompagnamento alla pensione, ma anche le nuove sfide professionali in un mercato del lavoro che mette al centro la “flessibilità” dei rapporti di lavoro.
Non sono mancate criticità sull’atavico tema della “misurazione della rappresentatività sindacale” e sulla mancata attuazione dell’art. 39 della Costituzione. In particolare, i colleghi della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, hanno evidenziato le difficoltà nell’individuazione dei sindacati comparativamente più rappresentativi, problematica minimizzata dal Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi, secondo cui solo il 10% dei settori presenta complessità nell’individuazione del contratto collettivo comparativamente più rappresentativo.
Il Vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, intervistato il 30 giugno a Milano dal Presidente della Fondazione Studi Rosario De Luca, si è espresso sul tema dei criteri di calcolo della rappresentanza. Guarda l’intervista
“Lotta al precariato, ma senza danneggiare imprese e lavoratori”, quanto argomentato dal Vicepremier e Ministro degli Interni, Matteo Salvini. Guarda l’intervista
Novità 2018: l’Isola della Previdenza e l’Isola delle Politiche Attive, momenti di incontro e di confronto sulla consulenza previdenziale e sul nuovo ruolo dei Consulenti del Lavoro nell’ambito della ricollocazione dei soggetti disoccupati.
Per la delegazione messinese hanno partecipato attivamente, il collega Tommaso Siracusano, membro del CdA della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, il collega Carlo Maletta, per la presentazione del libro “L’organizzazione dello studio del Consulente del Lavoro”, ed il collega Giuseppe Pagliuca con il suo intervento sulle “Nuove frontiere dello smartworking e del co-working”.
di Michele Siliato, Consulente del Lavoro in Messina