Commissione di Certificazione itinerante – ampia condivisione delle Istituzioni per la promozione della legalità e strumenti deflattivi del contenzioso giuslavoristico

Al via l’apertura di una nuova sede per la Commissione di Certificazione istituita dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina, questa volta presso il Comune di Capri Leone.

Il Sindaco Filippo Borrello accoglie, presso la sede del palazzo municipale, il Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Maurizio Adamo per la sottoscrizione della convenzione.

Dopo il Comune di Patti sarà quindi possibile per i membri della Commissione fruire, gratuitamente, dei locali messi a disposizione dal Comune di Capri Leone al fine di promuovere la legalità e la genuinità dei contratti di lavoro.

Le parti, nel congiunto impegno a sostegno delle buone prassi volto a prevenire il contenzioso giuslavoristico, sono addivenute all’esigenza di decentrare, sull’estesa Provincia di Messina, le attività delle Commissione che ricordiamo essere tra le altre:

– certificare i contratti di lavoro autonomo o subordinato, dando certezza alla qualificazione del rapporto stesso;

– certificare singole clausole contrattuali;

– certificare la genuinità nei contratti di appalto, ex. art. 1655 Cod. Civ.;

– certificare le clausole compromissorie in arbitrato ex artt. 808, 412 e 412-quater, Cod. Proc. Civ.;

– esperire il tentativo di conciliazione in caso di ricorso giurisdizionale contro la certificazione del contratto di lavoro;

– convalidare dimissioni e risoluzioni consensuali;

– certificare l’appalto in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti;

– certificare il deposito ed il contenuto dei regolamenti interni delle cooperative, al fine di attestare le tipologie di rapporti di lavoro instaurati o che si intendono instaurare con i soci lavoratori;

– confermare le volontà abdicative o transattive delle parti nell’ambito dell’art. 2113, Cod. Civ.

La procedura di certificazione, quale impulso volontario della parte, conferisce al contratto validità rafforzata invertendo di fatto l’onere della prova rendendolo valido anche nei confronti dei soggetti terzi e sino ad un’eventuale accoglimento con sentenza di merito nell’ambito dei ricorsi giurisdizionali esperibili.

 

 

 

DOCUMENTI ALLEGATI