- 19 Ottobre 2010
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
La norma interviene anche sulla deflazione del contenzioso attribuendo un nuovo ruolo alle Commissioni di certificazione. “I Consulenti offriranno garanzia di terzietà” afferma la Presidente Calderone. La sintesi del provvedimento in GU dal 9.11 e il commento relativo.
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il DDL 1441 - Quater F che introduce nuove norme in materia di lavoro. Deflazione del contenzioso in materia di lavoro, nuovo ruolo per le commissioni di certificazione dei contratti di lavoro e arbitrato e conciliazione nelle controversie di lavoro: queste le novità normative che confermano la centralità dei consulenti del lavoro nel mondo del lavoro.
” E' una giornata molto importante per il sistema giuridico perchè finalmente trova soluzione la quasi paralisi delle controversie in materia di lavoro.
I consulenti del lavoro sono pronti a fare la loro parte nel processo deflativo del contenzioso - dichiara Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro-. La certificazione, la conciliazione e l’arbitrato sono fondamentali per garantire regole precise a tutela di imprese e lavoratori.
E in questo i Consulenti del Lavoro, insieme alle Istituzioni preposte, sono chiamati a mettere a disposizione la propria professionalità, nel rispetto del codice deontologico e, soprattutto, offrendo la garanzia di terzietà che contraddistingue le attività professionali di una Categoria in continua evoluzione.
Ed ora è necessario la costituzione di un tavolo tecnico tra i protagonisti del mondo del lavoro per stilare linee guida per chi opererà da arbitro; linee guida che verranno consegnate al Ministro del Lavoro come documento base da cui far partire l'attuazione delle norme”.
- Videointervista al Ministro Sacconi
- Videomessaggio della Presidente Calderone
- Circolare n.14/10 Fondazione Studi