- 29 Gennaio 2012
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
La corretta e puntuale compilazione del modello UNIEMENS evita la predisposizione del modello cartaceo.
CENTRO STUDI CONSULENTI DEL LAVORO DI
MESSINA
Oggetto: Prestazioni di disoccupazione con requisiti ridotti e compilazione mod.86/88 bis.
Sembra risolto il problema sollevato da alcuni colleghi o Studi in merito a richieste di compilazione cartacea dei modelli 86/88 bis a cura dei datori di lavoro da parte di alcune sedi INPS per la liquidazione delle domande di disoccupazione con requisiti ridotti con scadenza 31/03/2012.
Si ribadisce che tale comportamento non è corretto e che i colleghi non sono tenuti alla compilazione cartacea. A tal fine si riepilogano gli interventi dello stesso Istituto in tal senso.
Con messaggio n.6027 del 1 marzo 2010 l’ INPS ha disposto che: “ Per i lavoratori dipendenti a tempo pieno non agricoli è possibile la liquidazione anche in assenza della presentazione del mod.86/88 bis… “.
Quanto sopra a seguito dell’introduzione del sistema di mensilizzazione delle denunzie retributive (E-Mens.) disposto dall’ art.44,comma9 della legge 24/11/2003 n.326.
Se quanto sopra esposto rappresentava una fase sperimentale per l’anno 2010, con l’introduzione delle comunicazioni UNIEMENS il sistema di dialogo tra aziende e INPS, in relazione alle vicende che riguardano i rapporti di lavoro, entra con il 2011 a regime nello spirito di quel rafforzamento dei processi di telematizzazione che l’ Ente Nazionale di Previdenza ha fortemente voluto.
Con circolare n.13 del 28 gennaio 2011 l’ INPS dispone che: “ l’integrazione del calendario giornaliero nel flusso UNIEMENS, consentira’, per le prestazioni di Disoccupazione con requisiti ridotti in competenza 2011, la semplificazione delle operazioni di liquidazione con il prelievo automatizzato dei dati dagli archivi in possesso dell’Istituto, evitando di gravare azienda e lavoratore dell’obbligo di produrre il modello DL 86/88/bis… “.
Da ultimo l’Inps ha comunicato, con messaggio n. 966 del 17/01/2012, il rilascio di una nuova funzione di prelievo automatico dei dati dal sistema Uniemens.
Fondamentale quindi sarà da ora in poi, ai fini della liquidazione dell’indennità in questione, il corretto inserimento dei dati da parte dei datori di lavoro nella denuncia mensile.
Per quanto sopra esposto lo scrivente Centro Studi ritiene non obbligatoria la produzione dei modelli cartacei per l’erogazione della disoccupazione con requisiti ridotti a condizione che, naturalmente, la ditta datrice abbia regolarmente adempiuto all’ invio dei dati previdenziali (mod. UNIEMENS).
CENTRO
STUDI CDL MESSINA