“….ci vediamo alla Summer School” – Milazzo 7 agosto ore 18 Eolian Milazzo Hotel

L’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Messina, a chiusura di un anno di lavoro intenso, saluta gli associati e riflette su come riprendere al meglio dopo la pausa estiva l’attività professionale.



































Fervono i preparativi per la 3° edizione della Summer School, che riunirà nuovamente i Consulenti del Lavoro a Treia dal 27 al 29 agosto 2015.


In questi ultimi giorni d'estate, che vedono i professionisti sospesi tra la serenità delle vacanze e il pensiero legato al riavvio delle attività in studio in autunno, si creano le condizioni ideali per dialogare, scambiare esperienze e riflettere sulle nuove sfide personali da intraprendere e sui prossimi obiettivi di Categoria, con mente aperta e non ancora assillata dalla frenesia del quotidiano. La Summer School si pone, quindi, come l'occasione migliore per ricevere una ventata di novità interessanti e concrete, attraverso un calendario di eventi ampio e variegato, pensato per coinvolgere, incuriosire e appassionare ogni partecipante.

Il titolo di questa edizione non lascia dubbi e aiuta a capire l'ambizione del progetto: “Consulenti del Lavoro 2.0: agenti strategici del cambiamento delle imprese e del paese“. Durante la tre giorni, infatti, si parlerà dell'attualità politico-economica e delle ripercussioni su professionisti e imprese. Verrà proposta una curiosa ma attenta analisi antropologica sull'evoluzione del lavoro e sarà approfondito il tema della leadership professionale del Consulente del Lavoro.

Saranno organizzati, inoltre, quattro “laboratori della conoscenza” interattivi per stimolare i partecipanti a confrontarsi su temi legati al successo e alla competitività dello studio professionale, all'Ict, alla comunicazione efficace e all'Asse.Co., l'asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro che certifica la regolarità contributiva e retributiva delle imprese, offrendo stimoli e strumenti concreti da trapiantare, fin dal lunedì successivo, nel lavoro quotidiano con l'aiuto di numerosi esperti del mondo del lavoro, dell'economia e della comunicazione di ruolo.

Ad ospitare questi intensi momenti di formazione è ancora una volta lo splendido borgo medievale di Treia, che si è conquistato in questi anni il ruolo di Campus dei Consulenti del Lavoro. Il luogo migliore per unire relax e conoscenza, per soddisfare partecipanti e accompagnatori, per apprezzare la dolcezza e la quiete dell'entroterra marchigiano e godere di una proposta formativa ricca e dinamica, di alta qualità, costruita su misura per la crescita e lo sviluppo della professionalità del Consulente del Lavoro.

I corsi seminariali, a numero chiuso, permetteranno di acquisire 12 crediti formativi, di cui 3 deontologici, validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Ancora pochi giorni per iscriversi.
Le iscrizioni, infatti, termineranno giovedì 30 luglio.




- IL PROGRAMMA - DOVE DORMIRE - VAI AL MINISITO