CERTIFICATI MEDICI ON LINE: RINVIATA LA FINE DEL PERIODO TRANSITORIO AL 13 SETTEMBRE

A breve dovrebbe essere pubblicata una circolare dell’Istituto previdenziale, in cui verranno chiarite definitivamente le modalità per il passaggio all’online.

 
Il dubbio sull’effettiva entrata in vigore delle nuove diposizioni contenute nella circolare congiunta Brunetta/Sacconi n. 4 del 18 marzo scorso, è stato definitivamente sciolto dalla seconda riunione del Comitato tecnico di monitoraggio, che si è tenuta ieri a Roma.

Nel corso dell’incontro, il Dicastero della Funzione pubblica ha precisato che la data da cui saranno completamente archiviati i certificati medici cartacei, sostituiti dall’inoltro telematico, non è quella del 18 giugno, ma quella del 13 settembre prossimo.

È stato, cioè, precisato che il termine del periodo transitorio di tre mesi concesso ai datori di lavoro privati per adeguarsi al nuovo sistema - mentre per quelli del settore pubblico è già operativo - non decorre dalla data di pubblicazione della circolare sul sito ministeriale, ma da quello di pubblicazione del documento sulla “Gazzetta Ufficiale” (la n. 135, di lunedì 13 giugno). 

Dal 13 settembre – fine del periodo transitorio – non si potrà più ricevere il certificato cartaceo e il datore di lavoro dovrà prendere visione dello stato di malattia dei propri dipendenti esclusivamente dai servizi messi a disposizione dall’Inps.

A breve, dovrebbe essere pubblicata una circolare dell’Istituto previdenziale, in cui verranno chiarite definitivamente le modalità per il passaggio all’online.

 
La normativa sui certificati medici è stata oggetto nei giorni scorsi di apposito incontro tra il Consiglio Nazionale e l'Inps al fine di verificare i possibili canali da utilizzare da parte dei Consulenti del lavoro.