Attivazione Direzione Provinciale di Messina

Pubblichiamo il saluto agli ordini professionali del nuovo direttore dell’agenzia delle entrate di Messina Dr. Margherita Sanfilippo.

 

 

                                                  Messina, 24 dicembre 2010
 
                                                   Al Sig. Presidente
                                                  dell’Ordine dei
                                                  Consulenti del Lavoro
                                                  di MESSINA

 

Prot. n.2010/ 4304
 
OGGETTO: Attivazione Direzione Provinciale di Messina

 In attesa di incontrarvi personalmente ritengo doveroso, in questa prima fase, fornire alcune informazioni sull’assetto della nuova Struttura da me diretta, la cui attivazione, unitamente a quelle di Agrigento e Siracusa, conclude il processo di riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate in Sicilia.

Nell’assumere l’incarico di Direttore Provinciale di Messina, conferitomi dal Sig. Direttore dell’Agenzia delle Entrate a decorrere dal 20 dicembre 2010, desidero porgere un cordiale saluto ai Sigg. Rappresentanti degli Ordini Professionali che operano sul territorio. 
La Direzione Provinciale di Messina è articolata in due Aree di Staff, in un Ufficio Controlli ed in sette Uffici Territoriali (Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo, Mistretta, Patti, Sant’Agata di Militello e Taormina) che mantengono la stessa sede dei soppressi uffici locali. Restano inoltre attivi, per quanto riguarda l’Ufficio Territoriale di Milazzo, lo sportello di Lipari e per quanto riguarda l’Ufficio Territoriale di Sant’Agata di Militello, la postazione presso il comune di Capo d’Orlando.
In base al nuovo assetto organizzativo, l’Ufficio Controlli è suddiviso in un’Area Accertamento, che cura tutte le attività di controllo (escluse quelle attribuite agli uffici territoriali), e in un’Area Legale, che segue l’attività di contenzioso.
Gli uffici territoriali sono invece destinati alle attività di assistenza e informazione agli utenti, alla gestione degli atti, delle dichiarazioni e dei rimborsi e alla registrazione dei provvedimenti giudiziari; sono inoltre competenti in materia di:
 
Ø controllo formale di dichiarazioni e atti;
 
Ø accertamenti parziali su segnalazioni centralizzate;
 
Ø attività di controllo esterno per l’emissione di ricevute e scontrini e per acquisire dati e informazioni, in particolare per l’applicazione degli studi di settore;
 
Ø accertamenti su imposta di registro, successioni e donazioni e tributi collegati.
 
I ricorsi contro gli atti emessi dagli uffici soppressi dovranno essere proposti contro la Direzione Provinciale, e potranno essere spediti, notificati o consegnati alla medesima Direzione Provinciale ovvero ad una delle sue strutture territoriali.
I versamenti relativi ad atti formati o registrati prima dell’attivazione delle Direzioni Provinciali andranno effettuati utilizzando i vecchi codici ufficio.
I nuovi riferimenti della Direzione Provinciale di Messina sono indicati nella tabella allegata. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Internet della Direzione Regionale della Sicilia all’indirizzo http://sicilia.agenziaentrate.it.