- 22 Ottobre 2014
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
L’asseverazione nasce sia come strumento che favorisce le aziende sane, sia come esempio virtuoso di sussidiarietà, Cdl “notai” dei rapporti di lavoro
ASSEVERAZIONE CONTRIBUTIVA E RETRIBUTIVA
Ministero del Lavoro e Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno siglato lo scorso 15 gennaio il protocollo d'intesa, denominato Asse.Co., per l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione.
L'asseverazione nasce come strumento che favorisce le aziende sane e al tempo stesso come esempio virtuoso di sussidiarietà, poiché rende i Consulenti del Lavoro “notai” dei rapporti di lavoro, contribuendo in questo modo alla diffusione della cultura della legalità e alla semplificazione degli oneri a carico delle aziende.
Al fine di regolamentare nel dettaglio le attività mirate al rilascio dell'Asse.Co., il Consiglio Nazionale dell'Ordine ha approvato apposito Regolamento.
Come funziona ASSE.CO.
Le finalità della convenzione, sottoscritta il 15 gennaio 2014 dal Ministro del Lavoro Enrico Giovannini e dal presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone, sono lo sviluppo e la diffusione della cultura della legalità e la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese.
L'asseverazione, denominata Asse.Co., verrà rilasciata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, anche attraverso la propria Fondazione Studi, consentirà di certificare la regolarità rispetto a lavoro minorile, orario di lavoro, contratti collettivi, obblighi contributivi e pagamento della retribuzione, relativi al lavoro subordinato e parasubordinato instaurati dai datori di lavoro.
La garanzia della regolarità così certificata dai Consulenti del Lavoro - professionisti iscritti all'Ordine ai quali il legislatore ha assegnato negli ultimi anni un ruolo sussidiario affidando loro altre funzioni pubbliche, come la certificazione dei contratti di lavoro, l'intermediazione, la selezione, la conciliazione e l'arbitrato - consentirà ai datori di lavoro di fare affidamento sulla correttezza dei propri adempimenti semplificandone la gestione.
L'Asse.Co., rilasciata esclusivamente su istanza volontaria del datore di lavoro, avrà validità annuale e prevede idonee verifiche quadrimestrali rivolte a constatare il permanere delle condizioni di regolarità.
La convenzione prevede l'applicazione del regime sanzionatorio penale nel caso di falsa attestazione sia da parte del datore di lavoro che del consulente, il quale sarà anche soggetto ai relativi provvedimenti disciplinari.
L'elenco dei datori di lavoro che otterranno l'Asse.Co. sarà pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da quello del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.