- 18 Ottobre 2009
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio
“Mi sento a casa”. “Il Consiglio provinciale di Messina mi è stato vicino sin dalla mia iscrizione all’Ordine. Ed in questo momento di difficoltà ho avuto modo di apprezzare anche la sensibilità di un’intera categoria.”
“Mi sento a casa”. Con queste parole Giuseppe Tomasello ha estrinsecato il suo sentimento nei confronti dei Consulenti del Lavoro. “Il Consiglio provinciale di Messina mi è stato vicino sin dalla mia iscrizione all'Ordine. Ed in questo momento di difficoltà ho avuto modo di apprezzare anche la sensibilità di un'intera categoria.”
Dopo le dichiarazioni di solidarietà giunte sin dal primo momento da parte del Consiglio Nazionale ai colleghi messinesi, la Presidente Marina Calderone, ha voluto incontrare personalmente il collega Giuseppe Tomasello, che a seguito dell'alluvione dello scorso 1° ottobre ha perso casa e studio.
“Un giovanissimo (27 anni, ndr) che nonostante l'immane tragedia ha in se una grande voglia di ricominciare”, dichiara Marina Calderone, che assieme a Rosario De Luca Presidente della Fondazione Studi lo hanno incontrato.
Ed è appunto attraverso la Fondazione che la categoria ha voluto consegnare un piccolissimo ma simbolico segno di vicinanza a chi, colpito duramente, non può permettersi di tralasciare il lavoro. Un computer portatile contenente anche la banca dati Teleconsul, che non risolve certo i problemi, ma aiuta. Ma altre iniziative concrete saranno decise da parte delle strutture nazionali e provinciale in favore dello sfortunato collega.
Il Presidente provinciale Carlo Maletta nel corso dell'incontro ha comunicato che il collega verrà esonerato dal pagamento della quota di iscrizione per il 2010 e il Consiglio Nazionale deciderà della quota a proprio carico nella prossima riunione.
Il delegato ENPACL Tommaso Siracusano ha invece fatto presente che sta seguendo da vicino la richiesta dell' erogazione di una provvidenza straordinaria da parte della cassa come previsto dallo statuto. “Seppure con le dovute proporzioni, chiederò, inoltre un intervento di uguale portata a quello concesso ai colleghi colpiti dal terremoto in Abruzzo”, ha dichiarato in chiusura.