- 19 Giugno 2015
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Nasce dalliniziativa del neonato Centro Studi dellAssociazione Giovani Consulenti del Lavoro di Messina la proposta di disegno di legge di iniziativa parlamentare presentato dagli onorevoli Panarello e Raia in data 11 giugno 2015 attualmente in discussione allAssemblea Regionale Siciliana .
Messina 19 giugno 2015
Abolire la vidimazione del registro infortuni anche in Sicilia – se ne discute all’ARS
Nasce dall’iniziativa del neonato Centro Studi dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Messina la proposta di disegno di legge di iniziativa parlamentare presentato dagli onorevoli Panarello e Raia in data 11 giugno 2015 attualmente in discussione all’Assemblea Regionale Siciliana .
“Era ormai tempo che anche in Sicilia si provasse ad abolire un obbligo ormai inutile, la sensibilità degli Onorevoli Filippo Panarello e Concetta Raia ci ha consentito di rappresentare serenamente la problematica che hanno subito fatta loro presentando lo scorso 11 giugno il ddl cui è stato attribuito il n. 1002” Con queste parole Giuseppe Pagliuca, componente del Direttivo dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro, ha commentato l’iniziativa parlamentare ed ha proseguito “sono ormai venuti meno, quei presupposti che imponevano il necessario monitoraggio per tramite della ormai obsoleta procedura di vidimazione preventiva del registro il cui annullamento dell’obbligo di vidimazione è dimostrazione di concreta vicinanza alle esigenze di semplificazione amministrativa per le imprese e per gli addetti ai lavoro”.
Ricordiamo che la vidimazione del registro infortuni era già stata abolita in molte regioni tra cui Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria Lombardia Puglia e Veneto ecc.
Leggi il resoconto stenografico della seduta
“Era ormai tempo che anche in Sicilia si provasse ad abolire un obbligo ormai inutile, la sensibilità degli Onorevoli Filippo Panarello e Concetta Raia ci ha consentito di rappresentare serenamente la problematica che hanno subito fatta loro presentando lo scorso 11 giugno il ddl cui è stato attribuito il n. 1002” Con queste parole Giuseppe Pagliuca, componente del Direttivo dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro, ha commentato l’iniziativa parlamentare ed ha proseguito “sono ormai venuti meno, quei presupposti che imponevano il necessario monitoraggio per tramite della ormai obsoleta procedura di vidimazione preventiva del registro il cui annullamento dell’obbligo di vidimazione è dimostrazione di concreta vicinanza alle esigenze di semplificazione amministrativa per le imprese e per gli addetti ai lavoro”.
Ricordiamo che la vidimazione del registro infortuni era già stata abolita in molte regioni tra cui Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria Lombardia Puglia e Veneto ecc.
Leggi il resoconto stenografico della seduta