- 25 Giugno 2010
- Postato da: consulentilavoromessina
- Categoria: Archivio, Senza categoria
Nessun commento
Si è chiuso sabato il primo Festival del lavoro svolto nella splendida cornice della città di Treia
A TREIA SI E' CONCLUSO IL “FESTIVAL DEL LAVORO”
Si è concluso il Primo Festival del lavoro nella splendida cornice della città di Treia. L'evento ha richiamato consulenti del lavoro e giovani da tutt'Italia. Dati, tendenze, dibattiti e curiosita' sul mondo dell'occupazione, si sono susseguite al 'Festival del lavoro'.
Una kermesse organizzata nel borgo marchigiano dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, con il patrocinio del ministero del Lavoro, della Provincia di Macerata e del Comune di Treia.
Una 'tre giorni', con oltre 80 eventi e 60 relatori e dedicata al tema del lavoro nell'accezione piu' ampia possibile, che metta al centro non solo il lavoro dipendente, ma anche quello autonomo. Con un occhio particolare agli effetti sull'occupazione della manovra economica varata dal governo.
Ma, oltre alla parte scientifica e all'analisi di leggi e politiche, il Festival è stata l'occasione anche per confrontarsi sugli aspetti piu' pratici del lavoro, con un occhio rivolto soprattutto ai giovani lavoratori e studenti: come presentarsi a un colloquio, l'empatia che puo' crearsi, e i servizi offerti dai centri per l'impiego, politiche di riforma per rilanciare l'occupazione nel Paese che sta cercando di uscire da un duro periodo di crisi. Senza dimenticare di sottolineare il concetto di etica e di responsabilita' sociale.
Anche le imprese e le politiche di sviluppo del settore imprenditoriale sono state al centro del dibattito: politiche di sviluppo, internazionalizzazione e riorganizzazione delle aziende in un tessuto economico, quale quello italiano, caratterizzato soprattutto da piccole e medie imprese che garantiscono occupazione e sostentamento per molte famiglie.
video, foto, sintesi e notizie sul sito nazionale www.consulentidellavoro.it